CORSI - WORKSHOP
In collaborazione con ISGMD Istituto Grafica, Moda, Design i corsi sono rivolti a coloro che per passione, lavoro o interesse personale intendono conoscere o approfondire la propria preparazione nei diversi ambiti della fotografia. L' offerta si articola in percorsi modulari serali o nei fine settimana, di gruppo o personalizzati, workshop tematici, corsi estivi e vacanze studio. Un opportunità per integrare il proprio curriculum vitae o sperimentare il proprio talento creativo.





perché un corso di fotografia?
Il corso ti aiuta ad esprimere la tua creatività, a trarre piacere dalla fotografia senza improvvisare.
Ti insegna, la tecnica e i principi per produrre immagini comunicative,
ti suggerisce come organizzare la ripresa
Ti spiega come sviluppare la capacità di visione e lettura delle immagini
ti segue nel trovare soluzioni creative per la realizzazione del tuo percorso compositivo
Fotografia digitale I-I-III
Elaborazione e gestione immagini
Workshop tematici
Viaggi fotografici
Fotografia Digitale I > Base
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso è ideale per chi vuole esprimere la propria creatività e trarre piacere dalla fotografia realizzata con padronanza delle varie tecniche. Al termini delle lezioni gli allievi sapranno:
- padroneggiare le impostazioni della fotocamera, dalle funzioni base alle più complesse, dalle impostazioni automatiche alla programmazione;
- conoscere la tecnica fotografica e i principi che permettono di produrre risultati migliori nelle condizioni più diverse:
- definire, analizzare e combinare i fattori che contribuiscono a formare l' immagine, utilizzando le tecniche ideali di composizione.
per maggiori informazioni: http://www.isgmd.it/corsi/liberi
Fotografia Digitale II
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso è dedicato a chi già conosce le basi della fotografia e intende migliorare la qualità tecnica dello scatto, della composizione e dell' elaborazione delle immagini. Al termine delle lezioni gli allievi saranno in grado di:
- valutare gli elementi presenti nell' inquadratura e le relazioni tra di loro per veicolare al meglio in messaggio visivo
- sfruttare le conoscenze tecniche e i criteri della composizione, scegliendo di organizzare la ripresa con un approccio razionale o con un coinvolgimento più emotivo:
- coniugare rigore e creatività attraverso la giusta combinazione di istruzioni pratiche, tecniche di elaborazione e fonti di ispirazione.
per maggiori informazioni: http://www.isgmd.it/corsi/liberi
Fotografia Digitale III - Ritocco e gestione immagini
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso tratta nel dettaglio tutte le possibilità di gestire e modificare una immagine via software. Al termine delle lezioni gli allievi saranno in grado di:
- analizzare le possibilità di intervento partendo dal semplice scatto digitale:
- correggere problemi di esposizione, colore e distorsione dell' immagine;
- manipolare la fotografia attraverso la modifica di elementi indesiderati, la ricostruzione di parti mancanti o l' inserimento di luci e ombre non presenti nell' originale;
- utilizzare, singolarmente e in combinazione, i filtri per accentuare l' espressività e creatività dell' immagine.
per maggiori informazioni: http://www.isgmd.it/corsi/liberi
Workshop: FOTOGRAFARE UN CONCERTO
DESCRIZIONE DEL CORSO
questo corso si rivolge agli appassionati di fotografia di spettacolo e di musica che vogliono compiere un percorso personale a contatto con gli artisti e cimentarsi dal vivo all’interno di concerti e nei backstage.
Dopo la lettura del portfolio dei partecipanti e l’analisi delle singole peculiarità, si parlerà inoltre di come approciarsi ai concerti della serata leggendo le espressività del corpo, dei gesti e della mimica facciale al fine di creare un proprio percorso attraverso la fotografia di musica e scena.
REQUISITI: Conoscenza di base della fotografia in generale, una macchina fotografica reflex (ottiche da 28 a 200mm)